"@value":"Decima edizione del programma concorso natalizio dedicato all\u2019emigrazione svizzero-italiana in Papua Nuova Guinea, Australia e Nuova Zelanda. A Bougainville incontro con Elenita Spertini-Baumer, originaria di Ascona che racconta le evoluzioni delle isole. \u00c8 venuta con suo marito, geologo che lavoro nel complesso minerario di Paguna. Parla del cantiere delle tribu dell\u2019isola. Tappa a Hong Kong per intervistare il missionario Sady Stoppa di Pedrinate. Dal Ticino la sua madre racconta la sua partenza. Il viaggio si prolunga a Melbourne dove vive il pasticciere Marco Braendli di Ascona. In un orfanotrofio a Nord di Tokyo Riuniti per natale incontra con Suor Maria Motta di Airolo, che ha ricevuto una ricompensa onorifica dall\u2019imperatore giapponese per l\u2019opera nell\u2019orfanotrofio. A Mount Isa in Australia incontro con giovani ticinesi che hanno scelto di emigrare in Australia, come Carlo Giovanola di Ascona, Florido Bizzozzero di Vezia, Antonio Pirola di Bellinzona, Claudio Bettosini di Vezia. Poi nelle miniere di Broken Hill Vincenzo Dorrizzi di Poschiavo racconta la sua scelta di rimanere in Australia. In un inserto Glen Tomasetti di Avegno e Giorgio Cheda di Maggia raccontano l\u2019ondata di emigrazione ticinese 120 anni fa in Australia alla ricerca della fortuna. Poi piccolo servizio sulla capitale australiana Sydney. Segue poi un servizio dedicato a tre donne ticinesi, Rosalba Papina di Mergoscia, Bruna Luchessa di Lavertezzo, Dorina Dedini di Lavertezzo, che hanno lasciato il Ticino per l\u2019Australia, la Nuova Zelanda e la Papua Nuova Guinea. In Nuova Zelanda incontro con la famiglia Cortesi - Zaug di Poschiavo. Si torna a Sydney in compagnia della chimica Silvia Nobile originaria di Campestro. Racconta le sue difficolt\u00e0 in Svizzera per trovare un lavoro in quanto donna laureata. Il servizio si conclude con la giuria per la 10.ma edizione di Riuniti per natale. Il presidente Enrico Celio annuncia l\u2019attribuzione del premio 1973 a Vicente Dorizzi, emigrato da Poschiavo in Australia nel 1920."
{"title":[{"de":[],"fr":[],"it":["Riuniti per Natale 1973"],"un":[]}],"type":"TV","sourceID":"90469","id":"https://memobase.ch/record/FER-90469","abstract":[{"de":[],"fr":[],"it":["Decima edizione del programma concorso natalizio dedicato all’emigrazione svizzero-italiana in Papua Nuova Guinea, Australia e Nuova Zelanda. A Bougainville incontro con Elenita Spertini-Baumer, originaria di Ascona che racconta le evoluzioni delle isole. È venuta con suo marito, geologo che lavoro nel complesso minerario di Paguna. Parla del cantiere delle tribu dell’isola. Tappa a Hong Kong per intervistare il missionario Sady Stoppa di Pedrinate. Dal Ticino la sua madre racconta la sua partenza. Il viaggio si prolunga a Melbourne dove vive il pasticciere Marco Braendli di Ascona. In un orfanotrofio a Nord di Tokyo Riuniti per natale incontra con Suor Maria Motta di Airolo, che ha ricevuto una ricompensa onorifica dall’imperatore giapponese per l’opera nell’orfanotrofio. A Mount Isa in Australia incontro con giovani ticinesi che hanno scelto di emigrare in Australia, come Carlo Giovanola di Ascona, Florido Bizzozzero di Vezia, Antonio Pirola di Bellinzona, Claudio Bettosini di Vezia. Poi nelle miniere di Broken Hill Vincenzo Dorrizzi di Poschiavo racconta la sua scelta di rimanere in Australia. In un inserto Glen Tomasetti di Avegno e Giorgio Cheda di Maggia raccontano l’ondata di emigrazione ticinese 120 anni fa in Australia alla ricerca della fortuna. Poi piccolo servizio sulla capitale australiana Sydney. Segue poi un servizio dedicato a tre donne ticinesi, Rosalba Papina di Mergoscia, Bruna Luchessa di Lavertezzo, Dorina Dedini di Lavertezzo, che hanno lasciato il Ticino per l’Australia, la Nuova Zelanda e la Papua Nuova Guinea. In Nuova Zelanda incontro con la famiglia Cortesi - Zaug di Poschiavo. Si torna a Sydney in compagnia della chimica Silvia Nobile originaria di Campestro. Racconta le sue difficoltà in Svizzera per trovare un lavoro in quanto donna laureata. Il servizio si conclude con la giuria per la 10.ma edizione di Riuniti per natale. Il presidente Enrico Celio annuncia l’attribuzione del premio 1973 a Vicente Dorizzi, emigrato da Poschiavo in Australia nel 1920."],"un":[]}],"rightsHolder":[{"de":[],"fr":[],"it":[],"un":["Radiotelevisione Svizzera (RSI)"]}],"genre":[{"name":{"de":[],"fr":[],"it":["Documentario"],"un":[]},"facet":["Documentario"]}],"keywords":[{"name":{"de":[],"fr":[],"it":["Ticino, emigrazione, viaggi"],"un":[]},"facet":["Ticino, emigrazione, viaggi"]}],"languageContent":[{"de":[],"fr":[],"it":["Italiano, dialetto ticinese"],"un":[]}],"language":[{"name":{"de":[],"fr":[],"it":["Italiano, dialetto ticinese"],"un":[]},"facet":["Italiano, dialetto ticinese"]}],"personCreator":[{"name":{"de":[],"fr":[],"it":["Spertini-Baumer Elenita (persona intervistata), Baumer Adriano (persona intervistata), Stoppa signora (persona intervistata), Stoppa Sady (persona intervistata), Braendli Marco (persona intervistata), Braendli Carolina (persona intervistata), Suor Motta Maria (persona intervistata), Giovanola Carlo (persona intervistata), Bizzozzero Florido (persona intervistata), Parola Antonio (persona intervistata), Bettosini Claudio (persona intervistata), Dorrizzi Vincenzo (persona intervistata), Tomasetti Glen (persona intervistata), Cheda Giorgio (persona intervistata), Papina Rosalba (persona intervistata), Luchessa Bruna (persona intervistata), Dedini Dorina (persona intervistata), Cortesi Zaug Delia (persona intervistata), Nobile Silvia (persona intervistata)"],"un":[]},"relation":"contributor"},{"name":{"de":[],"fr":[],"it":["Regusci Enzo, Bertoni Dario, Locatelli Sergio"],"un":[]},"relation":"Autor"}],"corporateBodySubject":[{"de":[],"fr":[],"it":["Swissair, TSI"],"un":[]}],"corporateBodyPublisher":[{"de":[],"fr":[],"it":["TSI (Radiotelevisione Svizzera)"],"un":[]}],"placeCapture":[{"de":[],"fr":[],"it":["Ascona (Ticino), Bougainville (Papua Nuova Guinea), Hong Kong, Melbourne Sydney (Australia), Nuova Zelanda"],"un":[]}],"place":[{"name":{"de":[],"fr":[],"it":["Ascona (Ticino), Bougainville (Papua Nuova Guinea), Hong Kong, Melbourne Sydney (Australia), Nuova Zelanda"],"un":[]},"facet":["Ascona (Ticino), Bougainville (Papua Nuova Guinea), Hong Kong, Melbourne Sydney (Australia), Nuova Zelanda"]}],"dateCreated":[{"date":"1973","facet":["0~20.Jahrhundert~","1~20.Jahrhundert~1971-1980#"]}],"dateIssued":[{"date":"27022","facet":[]}],"institution":[{"name":{"de":["Institution"],"fr":["institution"],"it":["istituzione"],"un":[]},"facet":["https://memobase.ch/institution/MEMORIAV"]}],"recordSet":{"name":{"de":["Bestand"],"fr":["collection"],"it":["fondo"],"un":[]},"facet":["https://memobase.ch/recordSet/EXAMPLE"]},"memoriavClaim":true,"durationPhysical":["02:00:04"],"callNumber":["A502911"],"accessPhysical":["onsite"],"usagePhysical":["http://rightsstatements.org/vocab/InC/1.0/"],"usageConditionsPhysical":[{"de":[],"fr":["FER a obtenu par RSI le droit d'utilisation à but non lucrative dans les domaines académiques, scolaires et de la recherche."],"it":[],"un":[]}],"access":["onsite"]}